Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Concerto di Natale ADSeT 2024, paradigma della scuola messinese

Nella solenne dimensione del duomo di Messina 5 rintocchi di campana hanno scandito il momento più significativo della decima edizione del tradizionale concerto di Natale ADSeT, Associazione Dirigenti Scolastici e Territorio (video a corredo). Il concerto e la scuola messinese, a mio giudizio, hanno vissuto uno dei momenti più alti nel passaggio di bacchetta tra il giovane maestro Giuseppe Lo Presti fondatore dell ‘Orchestra Filarmonica di Giostra e un altro giovanissimo, Gabriele Silipigni, attuale direttore della stessa. Un lungo applauso dei numerosi partecipanti e delle tante autorità presenti ha fatto da testimone a questo momento magico. Nei dieci anni di vita dell’associazione il concerto è stato sospeso una sola volta, nell’anno 2020, causa le restrizioni imposte dal diffondersi del Covid 19. La manifestazione musicale prende il via nel 2014, anno della costituzione di ADSeT ed è stata organizzata con la collaborazione dell’Associazione Culturale Liceo Maurolico, del Liceo Scientifico Empedocle, dell’Associazione Mogli Medici Italiani (AMMI), dell’Associazione Annibale Maria di Francia, e, per la prima volta, con la collaborazione del Centro Formazione Musica (C.F.M. vibes) e supportata da Università Telematica Pegaso e Restuccia Assicurazioni. Il concerto di Natale, magistralmente presentato da Rachele Geraci, è da sempre inserito tra le manifestazioni organizzate dalla Curia Arcivescovile nell’ambito del progetto Armonie dello spirito di cui è animatore Padre Giovanni Lombardo.  La solidarietà dei messinesi si è manifestata in occasione del “Momento di Solidarietà Sociale” a sostegno di una delle numerose Associazione che operano nel territorio messinese per coloro che vivono una realtà sociale svantaggiata o hanno bisogno, per gravi problemi di salute, del supporto di Associazioni di volontariato che perseguono tali finalità. L’intera raccolta è stata devoluta alla “Salus C. D’Agostino Onlus” nella stessa serata.
Visibilmente felici ed emozionati il presidente dell’associazione, Angelo Miceli, e le tante autorità presenti chiamate che hanno ringraziato la numerosa platea per la  calorosa partecipazione.

“Un video non lavorato, che racconta di getto una grande emozione. Un video da vedere con gli occhi dell’anima, vi prometto nel prossimo articolo un reportage sicuramente meno emozionale ma di certo più professionale. A lunedì prossimo”

Related posts